I cento anni del Pci: un “secolo lungo”? Primo incontro (video)
Disponibile il video del primo incontro, tenutosi il 21 gennaio, del ciclo dedicato al centenario del Pci, organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. In questa prima iniziativa la presentazione online del libro “Camon-Ingrao. Tentativo di dialogo sul comunismo”. Relazioni di Vittoria Franco, Salvatore Cingari e Alberto Olivetti. Interventi di Maria Luisa Boccia e Giuseppe Tomassini. Coordinamento di Andrea Mazzoni
Siamo sicuri che l’Italia abbia, oggi, una vera costituzione?
Una riflessione del vicepresidente del CRS Mario Dogliani sugli orizzonti politico-costituzionali del nostro Paese nella fase post-referendum
I numeri dell’affluenza. Trame e orditi della rappresentanza democratica
Un’analisi comparata dei flussi della partecipazione elettorale in alcune democrazie contemporanee. Di Simone Furzi
Osservatorio Poteri e Frontiere
L’edizione di febbraio 2017 della rubrica curata da Federica Resta
La condanna di Biden
Biden fa continui richiami all’unità nazionale, ma in realtà la sua prima scommessa è quella dell’unità interna: i 17 “executive orders” che ha firmato nel pomeriggio del suo insediamento sono scritti per dare seguito alle mille domande di rappresentanza e diritti del suo elettorato. Biden è condannato al successo: troppe aspettative e crisi troppo grandi
1/2020 – Democrazia e Diritto
Il sommario del numero 1/2020 di Democrazia e Diritto
Intimità delle lontananze. Meditazioni al tempo dell’epidemia
La scheda del libro di Alberto Olivetti, edito da Bordeaux Edizioni (2020, pp. 80)
Le nuove leggi della robotica. Definizione e difesa dell’esperienza umana
Intervista di Teresa Numerico a Frank Pasquale, autore di New laws of robotics: defending human expertise in the age of AI (Belknap Press, 2020, 330 pp.). Una versione ridotta di questa intervista è apparsa su “il manifesto”
Aderisci al CRS
Per iscriversi è sufficiente effettuare un bonifico bancario intestato a: CRS Onlus (IBAN: IT96A0832703221000000002925)