Sommario
Per un nuovo compromesso sociale. Crisi di legittimazione del neoliberismo ed economia digitale. Il nuovo ruolo dello Stato
di Mario Dogliani
The institutional defenses of democracy
di Matteo Laruffa
Ascesa e declino della costituzione economica della globalizzazione
di Federico Losurdo
Istruzione dello straniero e sicurezza dello Stato: spunti di riflessione sul ruolo della scuola
di Antonio Mastropaolo
La non-autosufficienza tra diritto alla salute, discrezionalità politica e limitatezza delle risorse economiche. La normativa illegittima della Regione Piemonte
di Francesco Pallante
Il golpe in Cile e la politica italiana
di Fabio Vander
La giustizia per Ricoeur, tra controfattualità e genealogia ermeneutica
di Simone Furzi
Identità e intolleranza. Tra psicologia di massa, religione, politica
di Antonio Zucaro
La neutralità del diritto. Genere e democrazia
di Valeria Giordano
La forza del diritto in chiave giusfemminista
di Vitulia Ivone
Il prisma del genere
di Anna Cavaliere
Potere costituente e rivoluzione. Note a margine della rivoluzione d’Ottobre
di Claudio De Fiores