da Alberto Olivetti | 13 Apr 2020 | Interventi
Dalla colonna infame di Manzoni fino alla cronaca odierna del COVID-19. Un filo di diffidenza, malversazione e abuso nei confronti del vicino “untore”, capro espiatorio del male che desola il mondo. Si constata, con amarezza, che “tali ragioni non furon purtroppo particolari a un’epoca”
da Alberto Olivetti | 21 Mar 2020 | Interventi
Un silenzio che non muta, che durante la notte non è scalfito da rumore alcuno e resta intatto nelle ore inoperose del giorno, dinanzi alle vetrine dei negozi chiusi. Dai palazzi non una voce. Lassù, in alto, il profilo continuo dei cornicioni ritaglia una striscia di cielo senza nuvole che par riflettere il vuoto della strada. Un articolo per la rubrica “Divano” de “il manifesto”
da Alberto Olivetti | 6 Feb 2020 | Interventi
Sul volume curato da Maria Immacolata Macioti e appena pubblicato da Ediesse, che ne traccia il suo ritratto. Dalla rubrica “Divano” de “il manifesto”
da Alberto Olivetti | 20 Nov 2019 | Interventi
L’eco dell’être clair che risuona in modo costante nei capitali studi dedicati a Gramsci e Tatiana Schucht attraverso lo sguardo e l’etica di Aldo Natoli. Un articolo di Alberto Olivetti uscito su ‘il manifesto’
da Alberto Olivetti | 9 Ott 2019 | Interventi
Il saggio di Alberto Olivetti per l’undicesimo numero della rivista bimestrale Infiniti Mondi, dedicato all’Utopia di Thomas More