• Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Chi siamo
    • Organi di Direzione
    • Campagna tesseramento 2021
    • Contatti
    • Ricordando Pietro Barcellona
  • Indice degli autori
  • Newsletter
  • Formazione
    • La Scuola estiva del CRS
    • Scuola Critica del Digitale
    • Cerchiamo ancora/2. Società e scienza al tempo della crisi ecologica
CRS - Centro per la Riforma dello Stato
  • Archivio Pietro Ingrao
    • Materiali
    • Video
    • Libri – Archivio Ingrao
  • Democrazia e Diritto
  • Libri
    • Carte Pietro Ingrao
    • Collana Citoyens
    • Collana Saggi
    • Fuori collana
  • Problemi della Democrazia
    • Economia e Politica
    • Legge Elettorale
    • Riforme
    • La sinistra e il futuro
  • Studi e Ricerche
    • Arte/Lavoro
    • Laboratorio Roma
    • Osservatorio Geopolitico – GeopEC
    • Osservatorio Poteri e Frontiere
    • Politica lavoro e vita quotidiana
      • Teologia Politica
      • Femminile
    • Sinistra e ceti popolari
    • Università e Ricerca
  • Blog
    • Laboratorio Tronti
    • La Repubblica delle Talpe
    • Interventi
  • Iniziative
Seleziona una pagina

Metamorfosi. Sulla nuova legge elettorale

da Carlo Galli | 18 Mag 2015 | Interventi, Legge Elettorale, Problemi della Democrazia

L’Italicum, o la straziante malinconia di Richard Strauss

La legge elettorale, e oltre

da Carlo Galli | 15 Gen 2014 | Legge Elettorale

Testo della relazione presentata al seminario “Ripensare la cultura politica della sinistra”, Roma, 15 gennaio 2014

Tweets di @CRiformaStato

Categorie

Archivio

Parole chiave

4/2005 arte berlusconi costituzione crisi Crs democrazia Democrazia e diritto Democrazia e populismo digitale Donne elezioni elezioni europee 2014 europa fiat francia globalizzazione guerra Ida Dominijanni ingrao lavoro legge elettorale mario dogliani mario tronti migranti Nicola Genga Nuovo diritto del lavoro? parlamento pci pd pietro barcellona pietro ingrao politica populismo primarie referendum riforma riforme costituzionali roma senato sinistra Sistema politico e Magistrature socialdemocrazia umberto allegretti walter tocci

Ultimi aggiornamenti

  • La condanna di Biden
  • I cento anni del Pci: un “secolo lungo”? Primo incontro (video)
  • Il centenario del Pci. L’emozione per il nome comunismo
  • Democrazia da reinventare
  • La competizione tra sovranismo e trasformismo molecolare

Commenti recenti

  • Mauro su Lezioni da Washington
  • Carlo Pavolini su Non solo Rider. Le antiche/nuove forme di sfruttamento di chi lavora per e con le piattaforme digitali
  • Valdo Gamberutti su La colpa del comico
  • Le persone e gli esuberi – CRS – Centro per la Riforma dello Stato su La Tipo e la notte
  • Alberto Di Cintio su La colpa del comico
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Home Crs
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sito realizzato da Leonardo Fiorentini su piattaforma Wordpress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok