• Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Chi siamo
    • Organi di Direzione
    • Campagna tesseramento 2019
    • Contatti
    • Ricordando Pietro Barcellona
  • Indice degli autori
  • Newsletter
  • Formazione
    • La Scuola estiva del CRS
    • Scuola Critica del Digitale
    • Cerchiamo ancora: capitalismo e società all’inizio del XXI secolo
CRS - Centro per la Riforma dello Stato
  • Archivio Pietro Ingrao
    • Materiali
    • Video
    • Libri – Archivio Ingrao
  • Democrazia e Diritto
  • Libri
    • Carte Pietro Ingrao
    • Collana Citoyens
    • Collana Saggi
    • Fuori collana
  • Problemi della Democrazia
    • Economia e Politica
    • Legge Elettorale
    • Riforme
    • La sinistra e il futuro
  • Studi e Ricerche
    • Arte/Lavoro
    • Laboratorio Roma
    • Osservatorio Geopolitico – GeopEC
    • Osservatorio Poteri e Frontiere
    • Politica lavoro e vita quotidiana
      • Teologia Politica
      • Femminile
    • Sinistra e ceti popolari
    • Università e Ricerca
  • Blog
    • Laboratorio Tronti
    • La Repubblica delle Talpe
    • Interventi
  • Iniziative
Seleziona una pagina

Seminari 2006-2014

da redazione | 4 Ott 2014 | geopec, Seminari GeopEC

SEMINARI DELL’OSSERVATORIO POLITICO SULL’ELITE CONTEMPORANEE – GEOPEC – DIPARTIMENTO CORIS-UNIVERSITA’ SAPIENZA DI ROMA

L’offensiva conservatrice e le primavere arabe

da redazione | 14 Mar 2012 | Convegni GeopEC, geopec

Roma, 14 Marzo 2012, Aula Wolf, Via Salaria, 113

Quo vadis Europa?

da redazione | 25 Feb 2010 | Convegni GeopEC, geopec

Roma, 25 febbraio 2010, Sala della Pace della Provincia di Roma, Palazzo Valentini –

Quo vadis Obama?

da redazione | 27 Nov 2009 | Convegni GeopEC, geopec

Un incontro sulla Casa Bianca di Obama e il Medio Oriente

Quo vadis, Cina? Quo vadis, Russia?

da redazione | 21 Gen 2008 | Convegni GeopEC, geopec

ROMA, 21 Gennaio 2008, – Sala delle Colonne di Palazzo Marino

Quo vadis America sine Europa?

da redazione | 21 Feb 2005 | Convegni GeopEC, geopec

Roma, 21 febbraio 2005, Sala delle Colonne – Palazzo Marini –

Tweets di @CRiformaStato

Categorie

Archivio

Parole chiave

4/2005 arte berlusconi costituzione crisi Crs democrazia Democrazia e diritto Democrazia e populismo digitale Donne elezioni elezioni europee 2014 europa fiat francia globalizzazione guerra Ida Dominijanni ingrao lavoro legge elettorale mario dogliani mario tronti migranti Nicola Genga Nuovo diritto del lavoro? parlamento pci pd pietro barcellona pietro ingrao politica populismo primarie referendum riforma riforme costituzionali roma senato sinistra Sistema politico e Magistrature socialdemocrazia umberto allegretti walter tocci

Ultimi aggiornamenti

  • La Rassegna Stampa del CRS
  • Inconscio sociale e immagine dell’altro. Adorno – Horkheimer e gli elementi di antisemitismo
  • Sinistra e popolo nell’era digitale. Poteri, conflitti, identità, sessi, linguaggi
  • Le parole e i corpi. Presentazione a Ravenna
  • Una democrazia in pericolo. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980). Presentazione

Commenti recenti

  • - Cecilia D'Elia su Dai nostri corpi sotto attacco. Aborto e politica
  • maria luisa Boccia su Dopo il Muro. Europa, democrazia, sinistra a trent’anni dal 1989 (audio e articoli)
  • Guglielmo su Dopo il Muro. Europa, democrazia, sinistra a trent’anni dal 1989 (audio e articoli)
  • Dopo il Muro. Europa, democrazia, sinistra a trent’anni dal 1989 | AISSECO su Dopo il Muro. Europa, democrazia, sinistra a trent’anni dal 1989 (audio e articoli)
  • PAOLO PEROCCHIO su Dall’habeas corpus all’habeas data
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Home Crs
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sito realizzato da Leonardo Fiorentini su piattaforma Wordpress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok