• Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Chi siamo
    • Organi di Direzione
    • Campagna tesseramento 2019
    • Contatti
    • Ricordando Pietro Barcellona
  • Indice degli autori
  • Newsletter
  • Formazione
    • La Scuola estiva del CRS
    • Scuola critica del digitale
    • Cerchiamo ancora: capitalismo e società all’inizio del XXI secolo
CRS - Centro per la Riforma dello Stato
  • Archivio Pietro Ingrao
    • Materiali
    • Video
    • Libri – Archivio Ingrao
  • Democrazia e Diritto
  • Libri
    • Carte Pietro Ingrao
    • Collana Citoyens
    • Collana Saggi
    • Fuori collana
  • Problemi della Democrazia
    • Economia e Politica
    • Legge Elettorale
    • Riforme
    • La sinistra e il futuro
  • Studi e Ricerche
    • Arte/Lavoro
    • Laboratorio Roma
    • Osservatorio Geopolitico – GeopEC
    • Osservatorio Poteri e Frontiere
    • Politica lavoro e vita quotidiana
      • Teologia Politica
      • Femminile
    • Sinistra e ceti popolari
    • Università e Ricerca
  • Blog
    • Laboratorio Tronti
    • La Repubblica delle Talpe
    • Interventi
  • Iniziative
Seleziona una pagina

Sottopelle. Ricordando Pietro Barcellona

da redazione | 22 Set 2014 | Iniziative, Ricordando Pietro Barcellona

Venerdì 3 ottobre, alle ore 15:30, presso la Sala del Refettorio della biblioteca della Camera dei Deputati, in Via del Seminario 76, a Roma, un incontro per ricordare Pietro Barcellona partendo dalla sua autobiografia “Sottopelle. La storia, gli affetti”, ed. Castelvecchi

Addio a Pietro Barcellona, un intellettuale militante

da Claudio De Fiores | 11 Set 2013 | Ricordando Pietro Barcellona

Pietro Barcellona. Un ricordo di Claudio De Fiores.

La scomparsa di Pietro Barcellona e la lezione non compresa dai politici italiani

da redazione | 11 Set 2013 | Ricordando Pietro Barcellona

Ricordo di Pietro Barcellona di Umberto Croppi sull’Huffington Post

Pietro Barcellona, il comunista convertito dall’irresistibile ragionevolezza del fatto cristiano

da redazione | 11 Set 2013 | Ricordando Pietro Barcellona

Lo scorso 7 settembre finiva la sua avventura umana Pietro Barcellona, nella consegna serena e totale della sua anima a Dio con lo sguardo rivolto a quel suo Gesù che era tornato ad amare con la tenerezza e l’ardore di un bambino. Intellettuale, docente illustre,...

Pietro Barcellona, intellettuale-militante alla ricerca di un nuovo umanesimo

da redazione | 10 Set 2013 | Ricordando Pietro Barcellona

Articolo in ricordo di Pietro Barcellona di Felice Giuffré

« Post precedenti
Tweets di @CRiformaStato

Categorie

Archivio

Parole chiave

4/2005 arte berlusconi costituzione crisi Crs democrazia Democrazia e diritto Democrazia e populismo digitale Donne elezioni elezioni europee 2014 europa fiat francia globalizzazione guerra Ida Dominijanni ingrao lavoro legge elettorale mario dogliani mario tronti migranti Nicola Genga Nuovo diritto del lavoro? parlamento pci pd pietro barcellona pietro ingrao politica populismo primarie referendum riforma riforme costituzionali roma senato sinistra Sistema politico e Magistrature socialdemocrazia umberto allegretti walter tocci

Ultimi aggiornamenti

  • La Rassegna Stampa del CRS
  • Inconscio sociale. Edward Said: Freud e il non europeo
  • Carcere e giustizia, ripartire dalla Costituzione. Rileggendo Alessandro Margara
  • Le parole e i corpi. Presentazione a Firenze
  • Chiaroscuri della ragione. Kant e le filosofe del Novecento

Commenti recenti

  • Simone Furzi su Osservatorio Geopolitico sulle Elites Contemporanee (GeopEC)
  • Pier Giulio Cantarano su In ricordo di Pietro Ingrao
  • Edoardo Pizzoli su Osservatorio Geopolitico sulle Elites Contemporanee (GeopEC)
  • Carlo Carboni su Il testa-coda di LeU. Ovvero: è davvero necessario proseguire in questo “processo costituente”?
  • Henri Schmit su Un futuro per la Costituzione? Politica e antipolitica alla prova del referendum
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Home Crs
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sito realizzato da Leonardo Fiorentini su piattaforma Wordpress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok