• Facebook
  • Twitter
  • RSS
  • Chi siamo
    • Organi di Direzione
    • Campagna tesseramento 2019
    • Contatti
    • Ricordando Pietro Barcellona
  • Indice degli autori
  • Newsletter
  • Formazione
    • La Scuola estiva del CRS
    • Scuola critica del digitale
    • Cerchiamo ancora: capitalismo e società all’inizio del XXI secolo
CRS - Centro per la Riforma dello Stato
  • Archivio Pietro Ingrao
    • Materiali
    • Video
    • Libri – Archivio Ingrao
  • Democrazia e Diritto
  • Libri
    • Carte Pietro Ingrao
    • Collana Citoyens
    • Collana Saggi
    • Fuori collana
  • Problemi della Democrazia
    • Economia e Politica
    • Legge Elettorale
    • Riforme
    • La sinistra e il futuro
  • Studi e Ricerche
    • Arte/Lavoro
    • Laboratorio Roma
    • Osservatorio Geopolitico – GeopEC
    • Osservatorio Poteri e Frontiere
    • Politica lavoro e vita quotidiana
      • Teologia Politica
      • Femminile
    • Sinistra e ceti popolari
    • Università e Ricerca
  • Blog
    • Laboratorio Tronti
    • La Repubblica delle Talpe
    • Interventi
  • Iniziative
Seleziona una pagina

Il centro storico di Roma: che fare?

da redazione | 11 Gen 2017 | Laboratorio Roma, Studi e Ricerche

Lo spopolamento del centro pone due grandi questioni: la città storica deve tornare ad accogliere residenti, e deve essere un luogo di identità per tutti, anche per chi vive in periferia. L’analisi di Andrea Declich

Roma e il nulla. Promuovere la densificazione della città: qualche riflessione sul futuro nonostante la Raggi

da redazione | 21 Nov 2016 | Laboratorio Roma, Studi e Ricerche

Lo spopolamento delle zone centrali di Roma: un trend molto marcato, in atto da molti anni. L’analisi di Andrea Declich

Il voto a Roma alle elezioni comunali 2016

da Federico Tomassi | 6 Lug 2016 | Laboratorio Roma, Studi e Ricerche

Un’analisi del voto per le elezioni comunali 2016 a Roma: affluenza, voti assoluti, voti di lista, fasce urbane e zone urbanistiche, al primo turno e al ballottaggio

Roma, tra centro e periferie (2)

da Federico Tomassi | 12 Mag 2016 | Laboratorio Roma

Dalla crescita economica alle disuguaglianze capitali: mappe e dati su urbanizzazione, demografia, società, economia e politica.
Di Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi per il blog #mapparoma.
(seconda parte)

Roma, tra centro e periferie

da Federico Tomassi | 30 Apr 2016 | Laboratorio Roma

Dalla crescita economica alle disuguaglianze capitali: mappe e dati su urbanizzazione, demografia, società, economia e politica.
Di Keti Lelo, Salvatore Monni e Federico Tomassi per il blog #mapparoma.
(prima parte)

« Post precedenti
Tweets di @CRiformaStato

Categorie

Archivio

Parole chiave

4/2005 arte berlusconi costituzione crisi Crs democrazia Democrazia e diritto Democrazia e populismo digitale Donne elezioni elezioni europee 2014 europa fiat francia globalizzazione guerra Ida Dominijanni ingrao lavoro legge elettorale mario dogliani mario tronti migranti Nicola Genga Nuovo diritto del lavoro? parlamento pci pd pietro barcellona pietro ingrao politica populismo primarie referendum riforma riforme costituzionali roma senato sinistra Sistema politico e Magistrature socialdemocrazia umberto allegretti walter tocci

Ultimi aggiornamenti

  • La Rassegna Stampa del CRS
  • Inconscio sociale. Edward Said: Freud e il non europeo
  • Carcere e giustizia, ripartire dalla Costituzione. Rileggendo Alessandro Margara
  • Le parole e i corpi. Presentazione a Firenze
  • Chiaroscuri della ragione. Kant e le filosofe del Novecento

Commenti recenti

  • Simone Furzi su Osservatorio Geopolitico sulle Elites Contemporanee (GeopEC)
  • Pier Giulio Cantarano su In ricordo di Pietro Ingrao
  • Edoardo Pizzoli su Osservatorio Geopolitico sulle Elites Contemporanee (GeopEC)
  • Carlo Carboni su Il testa-coda di LeU. Ovvero: è davvero necessario proseguire in questo “processo costituente”?
  • Henri Schmit su Un futuro per la Costituzione? Politica e antipolitica alla prova del referendum
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Home Crs
  • Facebook
  • Twitter
  • RSS

Sito realizzato da Leonardo Fiorentini su piattaforma Wordpress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok